ARTRITE REUMATOIDE, QUALI SONO I SINTOMI D’ESORDIO?

L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria su base autoimmune che colpisce principalmente le articolazioni. La sua prevalenza negli adulti (ovvero il numero di casi nella popolazione generale) è di circa l’1%. Tipicamente colpisce le donne tra i 30 e i 50 anni, ma può presentarsi anche nei bambini e negli anziani. I sintomi di esordio possono essere variabili. Nella maggior parte dei casi si presenta con:
– dolore e tumefazione in diversi distretti articolari, prevalentemente mani, ginocchia e piedi
– dolore presente a riposo e nelle ore notturne
– rigidità mattutina prolungata (in genere superiore ai 30 minuti) che migliora con il movimento

Si possono associare stanchezza, febbricola, debolezza muscolare e perdita di peso. Se non riconosciuta e trattata precocemente, l’infiammazione articolare può esitare in danni articolari permanenti con conseguenti deformità e limitazioni funzionali Nelle forme molto aggressive o non adeguatamente trattate, la malattia può aggredire anche organi interni (quali polmone, cuore, cute, occhio) con complicazione del decorso ed aggravamento della prognosi.

Torna in alto